“Musica per un diritto” ospiti i Tazenda in trio acustico

COMUNICATO STAMPA

 

 “MUSICA PER UN DIRITTO”

 

CURE PALLIATIVE

Qualità del quotidiano e Dignità della persona

Concerto e Testimonianze

 

CAGLIARI, SABATO 13 APRILE 2013, ORE 21

Palazzo dei Congressi delle Fiera Internazionale della Sardegna

(ingresso lato Coni)

 

INGRESSO GRATUITO

 

La Coop. Soc. CTR Onlus opera da  30 anni nel settore socio educativo e sanitario, in convenzione e collaborazione con Enti pubblici (Regione, Provincie, Comuni, Az. ASL, etc) e privati (associazioni, cooperative); negli ultimi 10 anni ha sviluppato il proprio impegno  nel settore delle Cure Domiciliari, essendo presente quale ente erogatore di servizi per molte ASL della Sardegna, tra cui l’ASL di Cagliari, L’ASL del Medio campidano, l’ASL di Sassari e l’ASL di Lanusei.

 

La Coop. CTR dal 2011 segue un percorso di qualificazione del proprio personale infermieristico, tecnico-riabilitativo e medico-specialistico, al fine di poter offrire una presa in carico sempre più qualificata dei pazienti di aerea critica ed oncologici,  finalizzato alla creazione di una Unità di Cure Palliative Domiciliari in stretta collaborazione con gli enti sanitari preposti (ASL, Ospedali, etc) le Istituzioni, le associazioni. Dal 2012 è membro attivo della FCP, Federazione Cure Palliative, quale unica Onlus in Sardegna.

 

Le cure palliative in Sardegna e a Cagliari sono presenti tuttavia non sono ancora una piena realtà; molto è stato fatto per sviluppare questa sensibilità che ha trovato ascolto e risposta da parte dello Stato attraverso la legge n. 38/2010 e del più recente accordo Stato Regioni dello scorso luglio 2012, relativo alle Cure Palliative e alla terapia del dolore che mette le basi per la realizzazione di piani organici e capillari di presa in carico in tutto il territorio nazionale.

Ma molto ancora resta da fare affinché l’opinione pubblica possa conoscere la specificità e la validità di questo tipo di intervento, e perché sempre più persone possano usufruire di servizi e sostegno sempre più adeguati non solo nell’ ambito di specifici luoghi di degenza (hospice) ma anche, quando la situazione familiare lo consente,  presso il proprio domicilio.

 

Nasce dunque su iniziativa del CTR, con il sostegno della FCP Federazione Cure Palliative, un grande evento musicale che possa portare ad una maggiore sensibilizzazione e consapevolezza sociale al tema delle Cure Palliative, della dignità della persona e della qualità del quotidiano in tutte le fasi della vita, in special modo quelle terminali.

L’evento coinvolgerà i cittadini, gli operatori della salute ma anche le istituzioni affinché ognuno possa testimoniare il suo impegno a fare la propria parte.

 

Molte associazioni di Volontariato stanno aderendo all’iniziativa e saranno presenti alla serata. Seguirà comunicazione con l’elenco delle associazioni coinvolte.

 

La collaborazione della Fondazione Andrea Parodi deriva da un legame personale (lo stesso artista, nell’ultima fase della sua vita, ha avuto le Cure Palliative domiciliari) e da un fattore professionale: con la collaborazione della Fondazione si realizza un evento di grande portata, che vede il coinvolgimento dei più grandi nomi sardi nel panorama musicale, che condividono l’obiettivo della manifestazione.

 

Parteciperanno all’evento gli artisti:

– ELENA LEDDA e MAURO PALMAS;

– ELVA LUTZA,

– ESTER FORMOSA

– GIGI MARRAS,

– PIERO MARRAS,

– ROSSELLA FAA

– SIMONETTA SORO

– I TAZENDA con il nuovo cantante NICOLA NITE

– TENORE SAN GAVINO DI ONIFERI

 

Presenta  OTTAVIO NIEDDU

 

interventi di:

 

Dr. GianLorenzo Scaccabarozzi
Vicepresidente  Commissione Nazionale  Cure Palliative e Terapia del Dolore  – Ministero della Salute

Dr. Giovanni Zaninetta

Fondatore del primo Hospice in Italia già Presidente Società Italiana Cure Palliative
Dr.ssa Luciana Murru

Psicologa – Istituto Tumori di Milano
Dr.ssa Chiara Musio

MMG già  responsabile SICP Sardegna
Dr. Luca Moroni

Presidente della Federazione Italiana Cure Palliative
Dr. Vincenzo Puxeddu

Responsabile Sanitario Servizio Cure Domiciliari e Palliative CTR Onlus

 

 

Per maggiori informazioni:

www.ctr.it

www.fondazioneandreaparodi.it

 

 

Ufficio Stampa Fondazione Andrea Parodi

fondazione.andreaparodi@gmail.com

Tel. 392 9052403

 

 

Lascia un commento

© 2023 TAZENDA | SITO UFFICIALE P.I.02287380907TRASPARENZAPRIVACY POLICY