Nato in Sardegna, ad Alghero, musicista, cantante e autore.
La prima esibizione live “retribuita” risale al 1994, da lì assiduo frequentatore della palestra del piano bar fino ai primi anni del 2000 dove con la Nicola Nite Band incide un disco di suoi inediti per la Digital Fon Recording, etichetta indipendente sarda che lo porta alla partecipazione di “Una canzone per Sanremo”, concorso a livello nazionale che vince a Latina fra 7000 concorrenti. In quegli anni si esibisce dal vivo aprendo concerti di Alexia, Scialpi, Irene Grandi e Nek. Successivamente è parte della Band di Jerry Calà nelle sue serate in Sardegna. Alla fine di quel lavoro (2004) parte come frontman dello Smaila’s Club di Sharm el Sheikh. Lì si stabilisce per i successivi 6 anni dove ha il privilegio di lavorare e di suonare (anche al di fuori del club) con Giorgio Panariello, Enrico Brignano, Maurizio Casagrande, Eugenio Finardi, Umberto Smaila, Nini Salerno, Marcella Bella, Le Vibrazioni, Sergio Vastano, Daniele Groff, Manuela Aureli, Toto Cutugno, Michele Carfora (Grease), Jerry Calà, Enrico Ruggeri, Demo Morselli, Paolo Vallesi, Andrea Mingardi, Fiordaliso, Luigi Schiavone, Kelly Joiyce, Claudio Passavanti, Annalisa Minetti, Federico Stragà, Ugo Conti, Alessia Fabiani, Fabio Concato, Leonardo Fumarola, Niccolò Fabi, Sottotono, Graziano Galatone, Maurizio Solieri, Monica Hill, Carlotta, Los Locos, Capitan Ventosa, Antonio Casanova, Luca Laurenti, Jerry Scotti, Dannis Fantina, Francesco Nuti, Ivan Cattaneo, Marta Gerbi, Piquadro, Maria Teresa Ruta, Tollak Ollstead, Francesco Sarcina, Pago etc..etc..
Su Rai 1 in una trasmissione chiamata “Chi fermerà la musica” condotta da Pupo, canta nell’orchestra di Demo Morselli come corista (2007). Frontman della band di Capitan Ventosa che suonò ai “Venti di Striscia” alla Triennale di Milano (2007), un evento importantissimo con tutte le più alte cariche dello spettacolo, cinema, politica, giornalismo che si alternavano sul palco accompagnati dalla Ventosa Band.. Uno degli eventi più importanti della televisione in onore ai 20 anni di Striscia la Notizia. Con la stessa produzione partecipa al Capodanno di Canale 5 (2008/09), un programma che andò in onda per l’ultimo dell’anno su Canale 5 dove Nicola era il frontman della Band di Paperissima. Rientrato definitivamente in Italia (2010) partecipa alla trasmissione “I Raccomandati” su Rai 1 in coppia con Annalisa Minetti e compare in alcune puntate di Striscia la domenica su Canale 5 con la Ventosa Band. Rientrato ufficialmente nella band di Umberto Smaila (2011) si alterna fra Live shows e Produzioni Musicali come arrangiatore, autore e produttoreper la Rusty Records. In particolare è arrangiatore e co-produttore del disco di Antonio Maggio (2012-2013) giovane ammesso al Festival di Sanremo dello stesso anno.
Attualmente è la nuova voce dei Tazenda.